info@gtclassic.it +39 393 99 22 203
Monza Historic
July 7, 2017
0

Monza Historic

La stagione Peter Auto non sarebbe completa senza un incontro in Italia, sede di numerosi circuiti leggendari e alcune delle più belle e prestigiose vetture sportive come Alfa Romeo, Ferrari, Lamborghini, Lancia e Maserati - autentici gioielli nell'immaginario collettivo.
 
Nel 2015 Monza Historic si è tenuta per la prima volta e torna nel calendario quest'anno. Ospiterà le reti Peter Auto all'inizio di luglio su uno dei circuiti più veloci del mondo.
 
Il Monza Autodromo si trova nell''800 ettari di Parco Reale, nella città di Monza, a nord di Milano. Fu inaugurato nel 1922 e ospitò il Gran Premio di Formula 1 dal 1950 (ad eccezione del 1980), ed è la casa dei Tifosi, i famosi tifosi della Scuderia Ferrari. La lunghezza del circuito è di 5.793 km ed ha 10 angoli tra cui l'incredibile Variante Ascari e la Parabolica. È la traccia più veloce del calendario Formula 1. Nel 2004, il colombiano Juan Pablo Montoya ha fissato il giro più veloce nella storia del campionato con una velocità media di 262.242 km / h, dopo di che ha raggiunto una velocità massima di 372,6 km / h durante una seduta di prova privata nel 2005.

 
Dal 30 giugno al 2 luglio i partecipanti a Monza Historic avranno il passato di questa leggendaria pista su cui sono state scritte alcune delle più grandi e anche alcune delle pagine più tragiche della storia dello sport motoristico. Corridoio accompagnato da una griglia ospite, il Trofeo FIA Lurani e il suo Formula Juniors.

No Peter Auto season would be complete without a meeting in Italy, the home of many legendary circuits and some of the most beautiful, prestigious sports cars like Alfa Romeo, Ferrari, Lamborghini, Lancia and Maserati – authentic jewels in the collective imagination.

In 2015 Monza Historic was held for the first time and it is back on the calendar this year. It will host the Peter Auto grids at the beginning of July on one of the fastest circuits in the world.

The Monza Autodromo is located in the 800-hectare Parco Reale in the town of Monza to the north of Milan. It was opened in 1922 and it has hosted the Italian Formula 1 Grand Prix since 1950 (except 1980), and is the home of the Tifosi, the famous Scuderia Ferrari fans. The length of the circuit is 5,793 km and it has 10 corners including the awesome Variante Ascari and the Parabolica. It is the fastest track on the Formula 1 calendar. In 2004, Colombian Juan Pablo Montoya set the quickest lap in the history of the championship at an average speed of 262,242 km/h after which he hit a top speed of 372,6 km/h during a private test session in 2005.

From 30th June to 2nd July the entrants in Monza Historic will commune with the past of this legendary track on which some of the greatest and also some of the most tragic pages in the history of motor sport have been written.The seven Peter Auto grids will race there accompanied by a guest grid, the FIA Lurani Trophy and its Formula Juniors.

Leave a Reply