UNO SPECIALE FIAT 131 ABARTH TRIBUTE
AL 15° REVIVAL RALLY CLUB VALPANTENA
L’iconica vettura del marchio Abarth sarà protagonista della regolarità sport che si svolgerà dal 9 all’11 novembre a nord di Verona. Attesi esemplari unici con grandi nomi del passato.
GREZZANA (VR) 21.09.2017 – Si chiamerà Fiat 131 Abarth Tribute e sarà il leitmotiv del 15° Revival Rally Club Valpantena, l’evento di regolarità sport che l’omonimo club di appassionati veronese organizzerà come classica di fine stagione dal 9 all’11 novembre prossimi.
Tutte le Fiat 131 Abarth che parteciperanno al 15° Revival Rally Club Valpantena godranno infatti dei riflettori del palcoscenico unico del Revival. Partiranno infatti per prime in questa edizione e si giocheranno uno speciale premio. La prima Fiat 131 Abarth classificata vincerà l’iscrizione gratuita al 16° Revival Rally Club Valpantena, mentre il secondo, terzo, quarto e quinto porteranno a casa l’iscrizione gratuita all’8° LessiniaSport, l’altro evento RCV in programma a marzo 2018.
Il Comitato Organizzatore invita tutti gli iscritti con Fiat 131 Abarth, anche coloro i quali risultino già iscritti, di inviare all’indirizzo mail iscrizioni@rallyclubvalpantena.it assieme al modulo di iscrizione anche una fotografia della vettura e un breve palmares della stessa, laddove presente.
L’iconico e leggendario modello di casa Abarth, che debuttò sulle scene del motorsport nel 1975 con la prima elaborazione del modello a due porte Fiat 131, è ancora oggi uno dei modelli più amati sulle strade del Revival, ammirato da grandi e piccoli come un autentico oggetto di culto. Nel corso della sua lunga “carriera” rallystica, ha raccolto risultati epici concedendo il volante a vere e proprie leggende della disciplina: Sandro Munari, Attilio Bettega, Walter Rohrl, Markku Alen questi ultimi detentori anche di due Mondiali Piloti ottenuti con la “trentuno”, nel 1978 il primo e nel 1980 il secondo. La 131 Abarth ha segnato anche la storia Abarth, consentendo al marchio di conquistare nel 1977, 1978 e 1980 i Campionato del Mondo Costruttori.
Tante le storie che avvalorano questo modello. Indimenticata l’affermazione tutta italiana di Fulvio Bachelli e Francesco Rossetti, che sulla 131 Abarth livreata Oliofiat, conquistarono il tecnico Rally Nuova Zelanda del 1977. Ospite al Revival Rally Club Valpantena, Fulvio Bachelli ha ricordato con parole di emozione quell’impresa, destinata a restare nella storia del rallysmo mondiale.
La vettura corse fino agli anni Ottanta a livello ufficiale, annoverando i grandi nomi del rallysmo tricolore, tra tutti anche un certo Andrea Zanussi che portò in gara la vettura nell’accattivante livrea Totip, scelta proprio per l’immagine di copertina di questa edizione del Revival. Che non sia questo un messaggio a tutti gli appassionati del Revival? Appuntamento a Novembre per scoprirlo.
A SPECIAL FIAT 131 ABARTH TRIBUTE AT THE 15TH REVIVAL RALLY CLUB VALPANTENA
The iconic car of the Abarth brand will be the protagonist of the regularity that will take place from 9TH to 11TH November in the north of Verona. Unique cars and great names of the past will be at the start.
It will be called Fiat 131 Abarth Tribute and will be the leitmotif of the 15th Revival Rally Club Valpantena, the sport regularity event that the RCV will organize as a classic at the end of the season from 9th to 11th November.
All the Fiat 131 Abarth participating in the 15th Revival Rally Club Valpantena will in fact be the starts of Revival. They will start as first on the road in this edition and they will race for special prizes. The first classified Fiat 131 Abarth will win the free entry at the 16th Revival Rally Club Valpantena, while the second, third, fourth and fifth will take home the free entry for 8th LessiniaSport, the other RCV event scheduled in March 2018.
The Organizing Committee invites all participants with Fiat 131 Abarth, even those who are already registered, to send to the email address iscrizioni@rallyclubvalpantena.it together with the entry form also a photograph of the car and a short palmares of the same, if present.
The iconic and legendary Abarth model, which debuted on the motorsport scenes in 1975 with the first design of the two-door Fiat 131 model, is still one of the most beloved models on the Revival stages, admired by old and young as an authentic object of worship. During his long “rallystic” career, it gained epic results by giving the steering wheel to legendary drivers: Sandro Munari, Attilio Bettega, Walter Rohrl, Markku Alen. Rohrl and Alen are also holding two World Championships titles with the “thirty-one”, in 1978 the first and in 1980 the second. The 131 Abarth also marked the Abarth story, enabling the brand to conquer the 1977, 1978 and 1980 World Manifacturer Championship.
So many stories live with this model. Fulvio Bachelli and Francesco Rossetti, who were on the 131 Abarth Oliofiat, won the Rally New Zealand 1977. Fulvio Bachelli, a guest at the Revival Rally Club Valpantena, recalled with emotion that win, destined to to remain in the history of world rallying.
The continues to race in Italy also in the Eighties, including the great names of the italian rally, and also a certain Andrea Zanussi who competed in the car with the exciting Totip livery, chosen just for the cover image of this edition of the Revival. Is this a message for all Revival enthusiasts? Appointment in November to find it out.